Bari, screening ginecologico gratuito all’Istituto Tumori: fatte 500 visite. “Una maratona di prevenzione”

Convidi

“Il nostro lunghissimo open day di screening ginecologico si è chiuso la scorsa settimana. Da settembre a novembre, più di 10 giornate dedicate e oltre 500 pazienti visitate”. La soddisfazione dell’Istituto Tumori ‘Giovanni Paolo II’ di Bari viaggia sui social e racconta di “una maratona di prevenzione e controlli – scrivono dall’ospedale – resa possibilità dalla disponibilità e dalla professionalità di medici, infermieri, operatori sociosanitari e, soprattutto, dalle instancabili socie volontarie di ACTO Puglia”, la sezione regionale della rete di associazioni Alleanza Contro i Tumori dell’Ovaio.

“Viste le numerose richieste pervenute in poche ore abbiamo prorogato per oltre un mese le visite gratuite dell’Open Day ginecologico programmato a settembre – spiega il direttore generale, Alessandro Delle Donne – e con uno sforzo organizzativo non di poco conto, abbiamo permesso a centinaia di donne di farsi visitare dallo staff medico dell’Unità operativa di ginecologia oncologica clinicizzata del dottor Gennaro Cormio”.

L’importanza degli screening per la prevenzione e la cura dei tumori è confermata dalle diverse patologie riscontrate nel corso dei controlli gratuiti: un tumore ovarico con ascite, una voluminosa neoformazione ovarica di oltre 20 centimetri in una ragazza di 22 anni, 3 cisti ovariche, 6 fibromi uterini e 8 polipi dell’utero. Le pazienti a cui sono state diagnosticate queste patologie seguiranno ora percorsi di cura differenziati che prevedono visite e controlli di richiamo.


Convidi