“Rimborso max 20 euro”, fan del padel infuriati: il ‘borsellino’ di Playtomic va svuotato entro dicembre

Convidi

“Desideriamo comunicarti un importante cambiamento che avverrà nei prossimi giorni”. Inizia così una mail che sta facendo infuriare, a Bari ma non sono, tutti gli amanti del padel. La comunicazione arriva da Playtomic: una app che connette in Italia oltre 2 milioni di giocatori dello sport più in voga del momento e che, tra le altre cose, consente agli appassionati di prenotare i campi, ormai sempre più introvabili, con pochi click e senza passare dalla vecchia pratica delle telefonate random ai centri sportivi, utilizzata fino a qualche anno fa soprattutto dai cultori del calcetto.

Il cambiamento a cui fa riferimento la mail riguarda la possibilità di ricaricare il Borsellino Playtomic, un portafoglio virtuale che permette al giocatore di avere a disposizione un importo utilizzabile proprio per prenotare i campi nelle strutture convenzionate. Nella zona di Bari gli impianti che consentono agli utenti di sfruttare questa funzione sono una decina, ma presto non sarà più possibile perché, come è scritto in grassetto nelle prime righe della lettera, “la funzione verrà disattivata”. Non una bella notizia per i fruitori del servizio, ma quella che ha fatto più imbufalire i ‘padelisti’ deve ancora arrivare e trova spazio alla fine della mail.

“Potrai continuare a utilizzare il saldo del tuo borsellino entro il 31 dicembre 2022 – scrivono da Playtomic – e nelle prossime settimane ti forniremo ulteriori informazioni su come richiedere il rimborso dell’importo rimanente”. Tutto ok, quindi? Non proprio. “Tieni presente – aggiungono dalla app, ancora una volta utilizzando il grassetto – che le opzioni di rimborso saranno disponibili solo per importi inferiori a 20 euro”. In sostanza, festività natalizie comprese, meno di due mesi per svuotare un salvadanaio che nella maggior parte dei casi raggiunge cifre molto superiori rispetto a quella limite imposta. Sia per via delle maxi ricariche effettuate da giocatori che non volevano rimanere a secco sia per le nuove usanze portate in dote da uno sport praticato ormai da tutti.

La ‘padel mania’, infatti, si è materializzata con tutta la sua passione anche nelle idee regalo di compleanno. E in tanti, ad esempio, hanno indirizzato nel Borsellino Playtomic il danaro raccolto in lunghissime liste d’auguri di amici, magari a corto di idee. Così, nelle chat di WhatsApp, la polemica è subito esplosa. “Sono da denuncia – scrive qualcuno -, io ho un bel po’ di soldi nel ‘borsellino’ e nelle condizioni della ricarica non c’erano date di scadenza. È un furto da associazione consumatori”. Al momento, però, nessun passo indietro da Playtomic. “Il nostro team di prodotto – spiegano nella mail, guardando al futuro – sta lavorando duramente per sviluppare una nuova funzione con caratteristiche simili, ma con una migliore esperienza utente”.

 


Convidi