Bari, 100 nuovi alberi nella pineta San Francesco: l’iniziativa di Legambiente ed EY

Convidi

Città più verdi per rispondere alla crisi climatica, ridurre l’inquinamento dell’aria e migliorare la salute dei cittadini nelle aree urbane: è questo l’obiettivo della collaborazione tra EY, leader mondiale nei servizi professionali, e Legambiente che, in occasione della Giornata Nazionale dell’Albero del 21 novembre, istituita dal Ministero dell’Ambiente, a Bari hanno messo a dimora 100 alberi nella pineta San Francesco.

L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto europeo Life Terra, cofinanziato dal programma Life della Commissione Europea e di cui Legambiente è l’unica referente in Italia, che ha l’obiettivo di mettere a dimora 9 milioni di alberi nelle città italiane entro il 2025.  A contribuire alla messa a dimora di 100 alberature, tra cui 90 arbusti e 10 tamerici, sono stati i dipendenti di EY ed i volontari di Legambiente Puglia. L’evento ha visto la partecipazione anche dell’assessore all’Ambiente, Pietro Petruzzelli.

“Ringrazio Legambiente e EY per aver scelto Bari come città in cui promuovere questo intervento di messa a dimora di alberi e arbusti – commenta l’assessore -. La scelta del Comune è ricaduta subito sulla Pineta di San Francesco perché è uno dei luoghi più belli e più frequentati della città. Qui tantissime persone, grandi e piccoli, trascorrono il tempo libero, fanno attività sportiva di sport o semplicemente una passeggiata. Ora la pineta San Francesco sarà un luogo ancora più accogliente grazie al tocco di verde dato dagli alberi”.


Convidi