Il Gruppo Radicci, rivenditore emerito nel sud Italia di Ferrari, il marchio iconico italiano più conosciuto al mondo, ha presentato ieri a Bari il nuovo modello 296 GTS: la variante spider della berlinetta GTB, “dalle prestazioni mozzafiato permesse dagli 830 cavalli della power unit ibrida, con un motore V6 a 120° accoppiato ad un motore elettrico plug-in, per assicurare al fortunato compratore emozione e divertimento, bellezza e totale affidabilità di questo invidiato gioiello che passa da 0 a 100 km/h in 2,9 secondi e raggiunge la velocità massima di 330 km/h”.
Alla festa è stato chiamato Felice Sgarra “con la sua cucina di illuminato estro e le pregiate scelte dei migliori vini della sua accogliente Casa Sgarra, condivisa con i fratelli Riccardo e Roberto”. Il vernissage delle due spettacolari Ferrari 296 GTS, dalle livree rossa e gialla, ha concesso allo stellato chef Felice Sgarra ed alla sua impeccabile squadra l’onore di elaborare il banchetto come una vera e propria experience gastronomica con amuse-gueules e piatti iconici indimenticabili. Fino ad oggi, solo il grande Massimo Bottura e la sua modenese Osteria Francescana erano stati chiamati alla corte di Maranello per l’organizzazione di un catering celebrativo di un grande evento.
Il team stellato tranese ha onorato l’investitura e la sfolgorante storia della Ferrari con un programma di prima grandezza. I selezionati invitati all’evento Ferrari serale hanno potuto degustare oltre ai finger dal sapore sublime come baccalà scottato con guacamole, tarallo con salmone e mandorla, tramezzino con aglio nero e acciuga del Cantabrico, polpettina di pane raffermo, macaron alla curcuma, cipolla caramellata e radicchio, anche un piatto diventato cult ‘l’insalata d’Amare con crostacei e shashimi, fraiche cream al lampone e frizzy di lime’ e ‘le orecchiette di semola ai 5 pomodori e salsiccia affumicata’.
Per chiudere poi in dolcezza con ‘mandorle pralinate’, ‘cioccolatino con crema all’extravergine’, ‘meringa con panna’, ‘babà e fragola’ e ‘bignè alla crema chantilly’. Ad innaffiare questo vero e proprio circuito del gusto la scelta di bottiglie di assoluto pregio da parte dei fratelli Riccardo e Roberto Sgarra.