Una mega stella cometa, fatta di luci, è arrivata in queste ore nel centro di Bari. È atterrata in via Sparano, davanti alla chiesa di San Ferdinando, verrà accesa per la prima volta nella serata di oggi ed è offerta da Acmei: azienda del territorio leader nella distribuzione di prodotti e soluzioni per i professionisti del settore elettrico.
Sono tante le iniziative promosse dai privati che, insieme a quelle organizzate dall’amministrazione comunale, andranno ad animare le festività natalizie (qui il programma degli eventi). Si parte il 6 dicembre con l’accensione del maxi albero in piazza del Ferrarese, sponsorizzato da Amgas, i cui lavori di installazione sono partiti a metà settimana: non l’unico albero di Natale che illuminerà il borgo antico (qui la notizia), ma di sicuro quello più atteso.
Grande curiosità anche per le novità che riguarderanno piazza Umberto, pure in questo caso alimentate dalla voglia di alcuni imprenditori locali: un trenino sui binari e una giostra con cavalli (l’assessora Carla Palone lo aveva anticipato a Telebari qualche settimana fa), oltre al consueto albero acceso dalla Lucente Spa.
Tanti gli eventi anche nei municipi. Dalle luminarie (non solo in via Sparano, via Argiro e via Manzoni) ai concerti gratuiti organizzati dal Comune di Bari, dal 15 al 30 dicembre, che vedranno protagonista l’orchestra di ottoni e percussioni del teatro Petruzzelli diretta dal maestro Giovanni Pellegrini (qui date e info). Il Natale a Bari prende forma, quindi, e il conto alla rovescia in attesa del 25 dicembre è già partito.