Natale a Martina Franca si accende con ‘Lumière’: renne, orsacchiotti giganti e decorazioni in villa Garibaldi

Convidi

Un giardino magico irradiato dalla luce di circa 140mila luminarie a LED vi aspetta dal pomeriggio dell’immacolata a Martina Franca: si chiamerà “Lumière”. L’inaugurazione è prevista per le 17, e le meravigliose installazioni potranno essere ammirate fino all’Epifania. La location scelta per ospitare gigantesche renne, maestosi orsacchiotti e decorazioni di ogni genere, è villa Garibaldi, considerata un punto nevralgico tra le principali strade del commercio che attraversano la città.

“Abbiamo voluto mettere al centro i bambini, perché si tratta di un giardino con installazioni particolari e illuminazioni artistiche – dichiara Roberto Massa, presidente del DUC, (Distretto Urbano del Commercio) di Martina Franca – L’obiettivo è far vivere dei momenti di stupore e gioia”.

Per la realizzazione del progetto, ideato e promosso assieme al Comune e organizzato con l’ausilio di Regione Puglia e Pugliapromozione, è stata scelta una location fondamentale per la comunità, e che merita di essere valorizzata con un piano di riqualificazione urbana. “Vogliamo dimostrare che questi luoghi possono essere rigenerati attraverso una nuova chiave di lettura”, continua Massa, “le installazioni sono a cura di Mariano Light che con l’aiuto di Idea Show ci ha dato una mano a mettere in piedi il progetto in tempi brevi”.

MarianoLight è tra l’altro un’azienda specializzata in luminarie la cui fondazione risale al 1898, una delle più antiche di Puglia. La nota ditta ha collaborato anche con blasonati brand di moda e ha curato allestimenti in giro per il mondo, dall’Europa all’Asia.
Molto sentito è poi il tema dell’ecosostenibilità: i LED utilizzati a Martina Franca sono infatti a basso consumo, e resteranno accesi solo dalle 17 fino a mezzanotte.

A proposito di sostenibilità, i bimbi verranno coinvolti in prima persona con laboratori a loro dedicati, impareranno a utilizzare materiali di riciclo e a ricavare il colore da elementi naturali. Il progetto Lumière infine comprende tantissimi eventi live che verranno concretizzati nei prossimi giorni e che interesseranno le strade principali della città.
“C’è grande attesa”, conclude Massa, “abbiamo cercato di rigenerare un luogo che ha il potenziale di attrarre tante famiglie anche da altre località, al centro c’è sempre un messaggio di positività. Mettiamo in piedi progetti che lascino una traccia”.


Convidi