Modugno si prepara a vivere la magia del Natale con un cartellone ricco di eventi in ogni zona della città. A dare l’avvio, come da tradizione, l’accensione dell’albero di luci in piazza Sedile, giovedì 8 dicembre. L’albero, donato dall’azienda Tersan Puglia, è interamente dedicato all’energia, sostenibile e a consumo zero. È infatti alimentato da pannelli fotovoltaici e collegato a tre bici la cui pedalata permetterà l’accensione dei rosoni.
Alle ore 20:00 l’inaugurazione ufficiale, con un momento di riflessione sulla Pace guidato da Don Nicola Colatorti, i saluti del sindaco, Nicola Bonasia e dell’ad di Tersan Puglia, Leonardo Delle Foglie. Sarà il sindaco Bonasia a dare la prima pedalata di “energia” per l’albero alimentato dalle biciclette e da pannelli fotovoltaici. L’albero è realizzato in legno e materiale riciclato e riciclabile, si illumina a tempo (evitando le ore di tarda notte e alba nell’ottica del risparmio energetico).
Le biciclette potranno essere utilizzate da tutta la cittadinanza, in modo da dare sempre nuova luce all’albero della comunità. L’accensione sarà solo l’appuntamento finale di un pomeriggio ricco di eventi e spettacolo. Sin dalle 19:00, Babbo Natale e i suoi elfi animeranno la piazza con balli e giochi, regaleranno caramelle ai bambini e inviteranno grandi e piccoli a condividere magia ed emozioni. Una festa di comunità che intende sensibilizzare sul tema del risparmio energetico e dare un caloroso benvenuto al Natale attraverso la Migliore Energia, quella della nostra comunità.
Di seguito gli appuntamenti natalizi in calendario, con tema ambientale.
GIOVEDÌ 8 DICEMBRE — INAUGURAZIONE PIAZZA SEDILE, MODUGNO
GIORNATA DEDICATA ALL’ENERGIA
19:00 Apertura con musica e intrattenimento.
20:00 Messaggio di pace dell’Arciprete e saluti del Sindaco di Modugno e di Tersan Puglia.
20:15 Cerimonia di accensione dell’albero, musica natalizia, balli e animazione per condividere
l’energia del Natale.
SABATO 17 DICEMBRE — PIAZZA SEDILE, MODUGNO
GIORNATA DEDICATA ALL’AMBIENTE
18:30 Musica natalizia e animazione.
18:45 Laboratorio dell’addobbo sostenibile.
Per creare insieme decori di Natale con il riciclo di materiali di scarto.
20:00 Staffetta della differenziata.
Gioco a squadre per imparare a differenziare in modo corretto, anche a Natale.
Per il laboratorio dell’addobbo, ogni bambino potrà portare da casa dei materiali di scarto come
bottiglie di plastica, carta di giornale, latte, barattoli in vetro, piattini di plastica.
SABATO 7 GENNAIO — PIAZZA UMBERTO, MODUGNO
GIORNATA DEDICATA ALL’AGRICOLTURA
18:30 Laboratorio di orticoltura per bambini.
Per imparare a realizzare il compost dalla raccolta differenziata dell’umido, a fare l’orto e
confrontarsi sul tema della sostenibilità.