Rifiuti sulle statali, Anas Puglia avverte gli incivili: “Installate fototrappole”

Convidi

L’annuncio è arrivato nel corso della trasmissione ‘Sportello Telebari’, in onda tutti i mercoledì su Telebari per raccogliere le segnalazioni degli utenti e trovare risposte istituzionali. L’associazione Pro Natura Bisceglie, infatti, aveva denunciato in trasmissione il terribile problema dei rifiuti abbandonati sulle strade statali pugliesi e lungo la tangenziale di Bari (l’intervento con le foto di denuncia nel video che trovate in apertura di pezzo).

A rispondere alla segnalazione, è stato nella puntata di mercoledì 7 dicembre Vincenzo Marzi, direttore di Anas Puglia, che ha mostrato le immagini dei primi interventi sulle statali 16 (Torre a mare, Fasano e Monopoli), 96 (altezza Altamura), 379 (Torre canne), solo per citare alcuni esempi.

“Interventi non facili e resi possibili grazie a fondi straordinari stanziati da poco – ha spiegato Marzi – visto che i precedenti erano stati intaccati dai forti rincari sulle materie prime”. Tesoretto per giunta condiviso con i restanti lavori di manutenzione ordinaria, a partire dalla pubblica illuminazione. “Stiamo interessando 400 chilometri di strade – ha anticipato – anche se poi ci dispiace ritrovare le stesse piazzole che abbiamo pulito, sporche dopo pochi giorni”.

Un deterrente potrebbe essere la videosorveglianza. “Stiamo installando le fototrappole – fa sapere Anas – avvisando ovviamente gli automobilisti del fatto che potrebbero essere ripresi, come prevede la normativa sulla privacy, ma facendo in modo che non siano facilmente sabotabili”.

La presenza di Marzi è stata anche occasione per fare un punto sui cantieri, che dopo le festività natalizie interesseranno 4 chilometri tra Torre a mare e Mola: leggi qui.

 

 

 


Convidi