Non ha ancora ospitato la prima partita. Il taglio del nastro con gli atleti è stato rinviato. La campagna vaccinale prosegue anche a Capurso. Da questo sabato il modernissimo palazzetto dello sport del paese è stato messo a disposizione del Dipartimento di Prevenzione della ASL. A un ritmo di oltre 300 dosi inoculate al giorno l’immunizzazione della popolazione passa anche da qui. Ieri, in Puglia, è stata superata la soglia dei 2 milioni di somministrazioni. Ma la strada verso l’immunità di gregge è ancora lunga.
Uno degli aspetti importanti è la ritrovata fiducia da parte delle persone. Dopo i dubbi dei primi mesi dovuti anche alla circolazione di notizie fuorvianti è cresciuta anche la disponibilità a credere nella scienza e nell’efficacia di questo strumento per la lotta al virus.
L’importanza strategica di questi centri vaccinali sarà confermata nelle prossime settimane, con le settimane da dedicare ai richiami. Se da un lato l’ASL ha già fatto presente che avverrà una riorganizzazione dei centri esistenti, è probabile che questa struttura resti a disposizione dei comuni dell’hinterland come struttura di riferimento per le vaccinazioni, almeno in queste fasi di gestione dell’emergenza sanitaria.