Maltempo, la Prefettura: “Evitate gli spostamenti”. Ecco dove è proibita circolazione

Convidi

Soprattutto per la provincia l’appello a non spostarsi, se non in casi eccezionali ed equipaggiati con catene o gomme invernali

{loadposition debug}

Il Centro di coordinamento e soccorso (Ccs) istituito nella prefettura di Bari invita nuovamente i cittadini di Bari e provincia a non spostarsi con mezzi propri se non strettamente necessario, e comunque equipaggiati di catene o gomme invernali. L’appello è finalizzato a “non aggravare ulteriormente il lavoro dei soccorritori”. 

Il Ccs sta disponendo tuttora numerosi interventi per il ripristino della viabilità ed il sostegno della popolazione civile in difficoltà. I territori più soggetti a criticità sono quelli delle contrade interne di Gioia del Colle, Cassano, Gravina in Puglia, Santeramo, Altamura, Poggiorsini, Acquaviva, Mariotto (frazione di Bitonto) e Corato. Il Coordinamento segnala, proprio nelle campagne di Gravina, “una particolare criticità, dovuta al ripetersi di precipitazioni nevose ad elevata intensità”. 

Il Prefetto di Bari ha inoltre vietato la circolazione a tutti i mezzi pesanti, senza catene o pneumatici da neve, su tutte le strade statali e provinciali fino a cessate esigenze. Proibita la circolazione dei mezzi privati sulle seguenti strade statali anche se muniti di pneumatici da neve o catene: SS. 96 nel tratto Altamura – Palo del Colle, SS 100 nel tratto Sammichele di Bari – Gioia del Colle, S.P. 18, S.P. 235 e S.P 236 nel tratto Cassano Murge – Jesce, S.P. 127 (Ospedale Miulli – Santeramo), SP 238 (Altamura – Corato), SP 39 (Stazione Poggiorsini), S.P. 230 delle Murge, SP 231 (Andriese -Coratina) S.P. 234 di Castel del Monte, S.P. 35 Raccordo Ruvo di Puglia – Gravina in Puglia, fino a cessate esigenze. 

{facebookpopup}


Convidi