Puglia, sotto l’albero di Natale c’è un regalo di Equitalia: sospeso l’invio di 13mila cartelle

Convidi

L’operazione si chiama “zero cartelle” e per due settimane bloccherà la notifica degli atti. Quelli inderogabili, che saranno invece inviati, sono circa 3.700.

{loadposition debug}

Con un’operazione denominata “zero cartelle”, Equitalia per il periodo delle festività natalizie sospenderà in Puglia la notifica di 12.723 atti, mentre quelli inderogabili che saranno inviati sono circa 3.700. Lo rende noto la stessa Equitalia facendo riferimento ad un provvedimento dell’amministratore delegato, Ernesto Maria Ruffini. “Dal 24 dicembre all’8 gennaio – si spiega in una nota – era previsto l’invio di 16.403 cartelle e avvisi. Non è e non può essere un blocco totale, in quanto alcuni atti cosiddetti inderogabili saranno comunque notificati anche durante queste due settimane, in buona parte attraverso la posta elettronica certificata”. Nel dettaglio, a Bari saranno sospesi 4.676 atti e inviati circa 1.300. Dopo Bari, è Lecce la provincia col maggior numero di atti “congelati” (3.554) seguita da Brindisi (1.691), Taranto (1.429) e Foggia (1.373), avvisi di accertamento esecutivo e avvisi di addebito che non verranno notificati nelle due settimane natalizie. Nella speciale graduatoria delle regioni, guidata da Campania con 57.348 atti sospesi, e Lazio con 57.278, la Puglia si colloca all’undicesimo posto. “È un time out, una sospensione – spiega Ruffini – che rientra nel quadro di riforma di un sistema di riscossione che deve essere più dalla parte dei cittadini e non contro. I progetti messi in campo nei 18 mesi della mia guida e col nuovo consiglio di amministrazione dimostrano, con i numeri, che era stata intrapresa la strada giusta e che si può fare riscossione e recupero dell’evasione anche stringendo un patto di fiducia con imprese e cittadini”.

{facebookpopup}


Convidi