Coronavirus, il Patriarca russo Kirill dona alla Puglia 8 tonnellate di materiale sanitario

Convidi

La Russia sostiene la Puglia nell’emergenza coronavirus: oggi il Patriarca di Mosca e di tutte le Russie Kirill ha donato 8 tonnellate di materiale sanitario e dispositivi di protezione individuale.

“L’amicizia, si dice, si vede nel momento del bisogno e il patriarca Kirill non ha fatto mancare il suo sostegno alla Regione Puglia e alla città di Bari che ospita la tomba di San Nicola”, commenta il governatore Michele Emiliano.

“Gli avevamo chiesto aiuto – spiega – e gli avevamo detto che la situazione era difficile, che avevamo bisogno di dispositivi di protezione individuale e di mascherine. E il patriarca ci ha risposto subito con una lettera bellissima e oggi con questo importante dono”.

La sua terra – scrive Kirill nella lettera che accompagna il carico – sta a cuore a tutti i russi ortodossi. Proprio qui nella città di Bari riposano le sacre reliquie del grande Santo di Dio San Nicola di Mira. La Puglia e la Russia sono unite da un particolare legame spirituale. Ricorderà sicuramente quanto eccezionalmente importante per la Russia sia stata la traslazione di una parte delle reliquie di San Nicola nel maggio 2017 organizzata con la sua attiva partecipazione. Voglio anche ricordare il suo contributo in quanto sindaco di Bari alla restituzione della Chiesa russa di Bari al Patriarcato di Mosca”.

Il dirigente della sezione Protezione civile Mario Lerario comunica che il tir arrivato dalla Russia contiene 31 pedane di materiale, con 600 termometri, 300mila mascherine chirurgiche, 200mila mascherine KN95, 300mila camici medici, disinfettanti e occhiali.


Convidi