Master in Banking Innovation and Risk, Università LUM e BPPB formano talenti per il sistema creditizio

Convidi

Si è chiusa, con una cerimonia che si è svolta online, la prima edizione del Master in Banking Innovation and Risk, nato dalla collaborazione di due importanti realtà del nostro territorio, la Banca Popolare di Puglia e Basilicata e l’Università LUM Jean Monnet, allo scopo di formare giovani talenti nei diversi comparti del sistema creditizio, in linea con i profondi ed irreversibili cambiamenti in atto nel settore bancario e, più in generale, finanziario.

“Sono molto contento dei riscontri e delle impressioni positive manifestati dalle ragazze e dai ragazzi che oggi hanno completato il Master della LUM School of Management, che ha trattato temi innovativi di grande rilievo quali il Risk Management e l’Innovazione Digitale” ha dichiarato il Vice Direttore Generale di BPPB, Vittorio Sorge.

Tutti i partecipanti hanno potuto svolgere uno stage all’interno delle sedi della Banca Popolare di Puglia e Basilicata. “Il nostro obiettivo – ha spiegato il Dott. Sorge – è stato quello di garantire a questi giovani, che si sono tra l’altro mostrati membri molto attivi e partecipi alla nostra vita aziendale, una formazione sul campo, che desse una maggior apporto rispetto alla sola formazione accademica. Abbiamo cercato di creare le giuste condizioni, necessarie per mettere in gioco le loro conoscenze e rafforzare le loro competenze. Le risorse della BPPB hanno dato un grande contributo per la formazione di queste ragazze e di questi ragazzi aderendo all’iniziativa con entusiasmo e dedizione; sono convinto che questo percorso potrà tradursi in interessanti opportunità per il loro futuro, nell’ambito delle istituzioni bancarie e finanziarie o presso altre realtà”.

“La prima edizione che si è appena conclusa rappresenta un successo – ha affermato il Prof. Francesco Albergo, Direttore Operativo della Lum School af Management – non solo in termini di partecipazione ma per il valore aggiunto che BPPB e Lum hanno saputo trasmettere agli studenti. Riuscire a proporre un progetto come quello che si appena concluso, in grado di formare e allo stesso tempo di infondere positività in un particolare momento storico è per noi motivo di orgoglio”.
“Del resto – evidenzia il prof. Albergo – oltre alla spiccata vocazione al dialogo con le aziende del territorio, la Lum School of Management ha sempre posto grande attenzione all’implementazione di progetti formativi che comprendessero best practices come la BPPB. I nostri giovani sono il motore dell’Italia e dobbiamo aiutarli a crescere e a sviluppare nuovi modelli di business e nuovi processi aziendali per ottenere le migliori performance delle nostre imprese.

Il legame con la Banca Popolare di Puglia e Basilicata si è rivelato vincente e strategico e si arricchirà di nuovi progetti. Nel corso di quest’anno partirà la seconda edizione del master in Banking Innovation and Risk. Ricordo che è rivolto a laureati in Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche economiche ed amministrative, Statistica, Ingegneria gestionale, Ingegneria informatica, Matematica e altre discipline scientifiche che desiderano intraprendere una carriera professionale nel settore bancario e finanziario”.


Convidi