Previsti screening gratuiti per i cittadini. Da stasera la Torre dell’Orologio su lungomare Nazario Sauro sarà illuminata di blu, colore simbolo del diabete
{loadposition debug}
Domenica 13 novembre in occasione della giornata mondiale del diabete, per sensibilizzare e informare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione di questa patologia cronica, l’amministrazione comunale, in collaborazione con il dipartimento di Medicina Interna ed Endocrinologia dell’ Università di Bari, ha messo a disposizione l’atrio di Palazzo di città, il cortile interno e il porticato del Teatro Piccinni per ospitare attività di informazione e prevenzione sul diabete ed effettuare screening gratuiti per i cittadini. Una particolare attenzione sarà riservata alle famiglie dei bambini con diabete. Inoltre, da stasera, venerdì 11 novembre fino a domenica 13, la Torre dell’Orologio del palazzo della Città metropolitana, su lungomare Nazario Sauro sarà illuminata di blu, il colore simbolo del diabete. La Giornata mondiale del diabete è stata istituita nel 1991 dall’International Diabetes Federations e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. In Italia viene organizzata dal 2002 da DiabeteItalia Onlus con una serie di eventi dedicati alla prevenzione e alla corretta gestione del diabete. Si tratta della più grande manifestazione del volontariato in campo sanitario, ed è realizzata con il Patrocinio del Ministero della Salute, il Ministero del Lavoro e Politiche Sociali, il patrocinio della Croce Rossa Italiana, Anci, CONI e la collaborazione del Segretariato Sociale Rai.
{facebookpopup}