Ciao Gigi, ci mancherai: con Frisini se ne va via un pezzo del calcio di una volta

Convidi

“Il problema è uno solo”. Era il suo tormentone e oggi lo facciamo nostro: il problema è uno solo caro Gigi, non ci sei più e ci mancherai tanto. Sapevamo del tuo male, ma conoscevamo anche la tua straordinaria voglia di vivere.  Avevi 77 anni, ma ai nostri occhi eri il classico eterno ragazzo. Non ce l’hai fatta, ma hai lottato come sempre da leone. Come facevi da stopper d’altri tempi da “o le gambe o il pallone”. O come hai fatto sino a quando le forze ti hanno sorretto, per tutelare i valori veri del calcio, così lontani da quelli degli speculatori del pallone. Una battaglia infinita, che ti faceva sembrare persino ingenuo, tu che parlavi sempre di maglia sudata e che ti commuovevi sino alle lacrime nel ricordare il calcio di una volta. Ne eri così innamorato, da dare il buongiorno alle prime luci dell’alba allo stadio della Vittoria, che non a caso ha ispirato la tua associazione “Lo stadio dei sogni”. Lo andavi a salutare,  solitario, come si fa per gli amori che non finiscono mai. Su quell’erba avevi trotterellato da bambino come raccattapalle, folgorato dai calciatori di una volta, Gariboldi su tutti. Hai giocato nel settore giovanile del Bari, ma poi ti cedettero all’Aradeo, dove hai cominciato la carriera da mito del calcio dilettantistico. Del Putignano sei stato una vera e propria bandiera, al punto da onorare quella maglia anche nel giorno della scomparsa di suo padre. I campi di provincia sono stati casa tua anche da dirigente: ti brillavano gli occhi quando ricordavi di avere regalato al Bari il talento puro di Vincenzo Tavarilli, scovato a Castellana.  Il tuo chiodo fisso era rilanciare il Liberty, squadra storica della città. Per quel che mi riguarda, sei stato il mio ospite del cuore al Tbsport:schietto, competente, senza peli sulla lingua, come piaceva a me e al mio pubblico. Ti abbiamo voluto bene  e te ne vorremo sempre. Idolo.
Mercoledì alle 16.30 in Cattedrale l’ultimo saluto al nostro Gigi.


Convidi