Puglia, parlamento dei Giovani: eletti 40 studenti. Il più votato è un ragazzo di Bitonto

Convidi

Al via la tredicesima edizione del progetto promosso dal Consiglio Regionale. Gaetano Sedicino, del Galilei di Bitonto, ha ottenuto 2384 voti

{loadposition debug}

Le elezioni si sono svolte lunedì 24 ottobre ma adesso i risultati sono ufficiali. Gli studenti scelti dal popolo delle scuole per partecipare alla tredicesima edizione del Parlamento dei Giovani della Puglia, il progetto promosso dal Consiglio Regionale d’intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale e con la gestione operativa di Farm, sono in tutto 40 ed il ragazzo più suffragato è Gaetano Sedicino studente del Liceo Scientifico “Galilei” di Bitonto

Sono stati 124.000 gli studenti che hanno partecipato alle elezioni, 4.000 in più rispetto allo scorso anno che aveva registrato il numero maggiore tra tutte le edizioni. La provincia dove si è votato di più è stata Foggia-BAT con 35.222 elettori, seguita dalla Città Metropolitana di Bari (32.134), Brindisi-Taranto (29.330) e Lecce (26.672). Sedicino ha ottenuto 2.384 voti. Tra le ragazze, la più suffragata è stata Alessandra Taurisano con 2.317 voti del Liceo Scientifico “Ribezzo” di Francavilla Fontana. Ci sono due conferme: Stefania Longo del “G.Cesare” di Bari e Leonardo Detto dello “Zingarelli” di Cerignola. Il nuovo Parlamento dei Giovani è composto da 27 ragazzi e 13 ragazze, ai quali si aggiungeranno 6 studenti in rappresentanza delle Consulte Provinciali. Questi i nomi dei nuovi parlamentari divisi per province.

CITTA’ METROPOLITANA DI BARI: Stefania Longo (IISS “G. Cesare”- Bari), Simone Lops (LS “Fermi”-Bari), Fabiola Fumai (IISS Di Savoia/Calamandrei-Bari), Leonardo Nitti (LS “Salvemini-Bari), Gaetano Sedicino (LS “Galilei”-Bitonto), Houda El Assal (IISS “Majorana/Laterza”- Putignano), Luca Rocco Caringella (Liceo “Cartesio”- Triggiano), Umberto Lattanzi (IISS “Simone Morea”-Conversano), Saverio Lavenuta e Domenico Elia (LS “Tarantino”- Gravina di Puglia).

PROVINCIA BRINDISI/TARANTO: Francesco Mauro (IPSSEOA “Pertini”-Brindisi), Mattia De Angelis (IISS “Marzolla”-Brindisi), Alessandra Taurisano (LS “Ribezzo”- Francavilla Fontana), Michael Tortorella (Liceo “Aristosseno”-Taranto), Davide Cardenio (LS Battaglini”-Taranto), Gaia Chiarelli (LSU “Da Feltre”-Taranto), Matteo Caroli (IISS “Majorana”-Martina Franca), Giovanni D’Eredità (IPSSS “Lentini/Einstein”-Mottola), Giuseppe Rossetti (IISS “Einaudi” – Manduria).

PROVINCIA FOGGIA/BAT: Michele Pistillo (ITES “FRaccacreta”-San Severo”), Ida Pia Tarantino (IISS “Lanza/Perugini”-Foggia), Maria Soccorsa Orsi (IISS “Pestolazzi”-San Severo), Marianna Dente (LS “Vecchi”-Trani), Ruggiero Grimaldi (LC “Casardi”-Barletta), Nerea Paradiso (IISS “Colasanto”- Andria), Michele Dell’Aquila (IISS “Galileo/Ferraris-Molfetta), Leonardo Scarano (ITE “Toniolo”-Manfredonia), Michele Salcuni (IISS “Galilei”-Manfredonia), Pasquale Simone (IISS “Einaudi”-Canosa di Puglia), Leonardo Detto (IISS “Zingarelli”-Cerignola), Nicola Matarrese (LS “Righi”-Canosa di Puglia).

PROVINCIA DI LECCE: Filippo Conte (LC “Palmieri”- Lecce), Cosimo Gravilli (LS “Banzi”-Lecce), Francesco E.M. Leganza (LS “DE Giorgi”-Lecce), Giulia Ponzo (LS “Stampacchia”-Tricase), Luigi Russo (LS “Don Tonino Bello-Copertino), Andrea Protopapa (IISS “Trinchese”-Martano), Elena De Pascalis (LSL “Vallone”-Galatina), Maria Sole Caggiula e Victoria Leo (IISS “Quinto Ennio”-Gallipoli).

Obiettivo del progetto è incoraggiare i giovani a essere cittadini attivi nel sistema della democrazia partecipativa proponendo soluzioni ai problemi del territorio, dibattere su temi di grande rilevanza sociale, far vivere agli studenti la vita all’interno di un’istituzione, conoscere i luoghi, le persone, l’organizzazione, scoprire da vicino le regole e i processi di un’istituzione legislativa.

L’attività dei parlamentari si svolge attraverso assemblee plenarie organizzate a Bari nell’Aula del Consiglio Regionale della Puglia e settimanalmente attraverso l’utilizzo dei social network. Tutte le decisioni vengono assunte per votazione e il resoconto di tutte le iniziative, assemblee, incontri, sono pubblicate sul sito del progetto www.parlamentogiovanipuglia.org

{facebookpopup}


Convidi