Fase 3, in Puglia concessi 39mila aiuti alle imprese del territorio

Convidi

In Puglia, a partire dal 20 aprile e sino al 19 giugno, sono state presentate al Fondo centrale di garanzia 42.046 domande per sostegno a imprese e professionisti colpiti dall’emergenza Coronavirus per un valore di un miliardo 650 milioni di euro, di cui 39 mila domande già definite per finanziamenti fino a 30 mila euro per un valore di 670 milioni di euro.

Lo ha riferito il presidente della Commissione Abi Puglia, Sabatino Maurice, durante le audizioni in IV commissione consiliare. Nel corso della seduta sono intervenuti i rappresentanti di Confagricoltura, Coldiretti, CIA Puglia, i quali pur avendo espresso apprezzamento per le ingenti risorse messe in campo dalla Regione Puglia a sostegno del settore produttivo locale, hanno evidenziato “la mancanza di attenzione in tal senso per le imprese agricole, alle quali non è stata ancora data alcuna risposta in termini di aiuti economici”. Per Confindustria Puglia, “sotto il profilo dell’efficacia le misure della manovra regionale hanno incontrato il favore delle imprese, ritenendole più gradite di quelle contenute nella manovra nazionale”.

E’ stato ascoltato anche l’assessore regionale allo Sviluppo economico Mino Borraccino che ha fatto il punto sul “MicroPrestito Straordinario” e sul “Titolo II Circolante”, misure che fanno parte della manovra economica da 750 milioni di euro volute dalla Regione per contrastare gli effetti negativi dell’emergenza sanitaria sull’economia pugliese. “A due settimane dalla pubblicazione dell’avviso – ha detto – sono arrivate complessivamente 5.742 domande, per agevolazioni richieste pari a 124 milioni e 236 mila euro. Sono attualmente in compilazione ulteriori 2.545 domande”.

Sono inoltre state effettuate “1489 istruttorie e 505 sono risultate ammissibili, con 366 determine di concessione delle agevolazioni, per circa 8 milioni e 500 mila euro. A 309 imprese sono già stati inviati i contratti da firmare”.


Convidi