Tappa pugliese per la Peace Run: oggi a Ostuni, domani a Bari

Convidi

La Maratona delle Cattedrali darà il supporto tecnico alla corsa mondiale per la Pace

{loadposition debug}
La più famosa corsa a staffetta intorno al pianeta (attraversa ben 48 Paesi), la PEACE RUN, che da 19 anni promuove la pace, l’amicizia e l’armonia quest’anno fa tappa in Puglia. Il percorso italiano coincide, infatti, con la conclusione della staffetta europea e dal Portogallo farà ingresso in Italia attraverso la Puglia. La Sri Chinmoy Oneness – Home Peace Run Italia, in collaborazione con l’Associazione “Mondi di Luce”, responsabile dell’organizzazione locale, ha scelto La Maratona delle Cattedrali (che organizza l’omonima Maratona ogni dicembre) come supporto “Tecnico” della manifestazione.

Questo il programma:  2 ottobre, ad Ostuni (BR) in mattinata è prevista una staffetta cittadina e un cerimonia di benvenuto. Nel pomeriggio i corridori raggiungeranno Bari. Lunedì 3 ottobre la PEACE RUN prenderà avvio da Torre a Mare (quartiere a Sud di Bari) alle ore 8; alle ore 9.30 i corridori faranno tappa a Parco Perotti per poi raggiungere alle ore 11 Largo 2 Giugno. Qui è previsto un altro momento con studenti (26° Circolo didattico, Monte San Michele) e rappresentanti delle amministrazioni pubbliche. Alle ore 12.30 il programma prevede anche una visita dei podisti all’Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII di Bari dove si terrà la cerimonia conclusiva della manifestazione: qui i corridori della PEACE RUN doneranno un ulivo, simbolo di pace, che sarà piantato nel giardino antistante l’ospedale.

NOTE TECNICHE: La Sri Chinmoy Oneness realizza la PEACE RUN dal 1987, una corsa podistica a staffetta, che attraversa oltre 150 nazioni nel mondo. Si tratta di un evento annuale internazionale, nel quale staffette di podisti di diverse nazionalità, attraversano i continenti portando e diffondendo un messaggio di pace, per poi ritrovarsi a New York, dove si tiene la cerimonia conclusiva nei pressi della sede delle Nazioni Unite. Ogni team porta una fiaccola simbolo di pace e lungo il percorso la consegna ai membri delle comunità locali. La Peace Run ha ricevuto il sostegno di importanti Premi Nobel, importanti figure istituzionali internazionali e numerosi Capi di Stato e Primi Ministri. La Maratona delle Cattedrali, giunta alla terza edizione, si svolgerà come si consueto a dicembre, il 18. Il percorso è quello dello scorso anno, per un grande momento di sport e condivisione che unirà lo splendido litorale del Nord Barese: partenza da Barletta e arrivo a Giovinazzo, passando per Trani, Bisceglie e Molfetta. Comprende sia la maratona (42,195 km), sia la mezza maratona (21,097 km). Le iscrizioni sono già aperte sul sito www.maratonadellecattedrali.it

{facebookpopup}


Convidi