Tragedia Andria – Corato, concluso il rito funebre

Convidi

In aggiornamento

{loadposition debug}

Si è appena concluso, dopo circa un’ora di celebrazione, l’ultimo saluto alle vittime del disastro ferroviario del 12 luglio scorso a Corato. All’interno del Palasport di Andria, dove si è svolto il funerale, sono state presenti quasi cinquemila persone, che hanno affrontato la pioggia battente pur di stare accanto ai familiari e ai conoscenti dei passeggeri deceduti. All’esterno, nonostante il maltempo, si sono radunate un altro migliaio di persone. In prima fila il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la presidente della Camera Laura Boldrini, il ministro delle infrastrutture Graziano Delrio e il governatore della Regione Michele Emiliano. Sono presenti inoltre i sindaci dei vari Comuni delle province di Bari e Bat. Appena arrivato, Mattarella ha raggiunto i parenti delle vittime, seduti nelle prime file, per stringere le mani e rivolgere una parola di conforto a ciascuno di loro. Anche la presidente della Camera ha salutato ed abbracciato ad uno ad uno i parenti. Ai lati dell’altare sono state deposte decine di corone di fiori inviate dalle massime istituzioni dello Stato e locali. A celebrare la messa il vescovo di Andria, Canosa e Minervino, monsignor Luigi Mansi, con i parroci di tutte le comunità colpite dalla strage. A conclusione della celebrazione, dopo la benedizione delle bare, i parenti si sono stretti attorno ai feretri dei loro cari, mentre le autorità e le migliaia di persone assiepate nel Palazzetto dello sport sono rimaste in silenzio totale, raccolte attorno al dolore e allo strazio delle famiglie. Un applauso commosso ha accompagnato l’uscita delle bare. 

 

{facebookpopup}

 


Convidi