Bari, ‘Disabilità sportiva esponenziale’, si parte con i primi sollevatori e carrozzine

Convidi

Consegnati a cinque società i macchinari per ridurre le barriere architettoniche in piscina

{loadposition debug}

I primi sollevatori e le prime carrozzine sono già state consegnate a cinque società, gli altri macchinari arriveranno nelle prossime settimane. E’ un momento storico per la Finp Puglia che martedì 28 giugno ha dato il via ufficiale a un nuova importante iniziativa per abbattere le barriere architettoniche in piscina. Si chiama «Disabilità sportiva esponenziale» ed è il nuovo progetto ideato dalla Finp Puglia, in collaborazione con il Cip (Comitato italiano di nuoto paralimpico) e il Coni, approvato dalla Regione Puglia per un importo di 160mila euro che serviranno all’acquisto di nuovi macchinari. La federazione italiana di nuoto paralimpico, che raccoglie atleti con disabilità fisica e visiva, potrà infatti, grazie a questi fondi, dotare gli impianti natatori pugliesi di attrezzature necessarie e idonee a favorire la pratica sportiva degli utenti disabili, tra cui appunto sollevatori e carrozzine, strumenti indispensabili per l’accesso in piscina dei tesserati Finp. 

{facebookpopup}


Convidi