Bari, presentata l’84esima Fiera del Levante “all’insegna della ripartenza”: dal 3 all’11 ottobre

Convidi

È stata presentata questa mattina l’84esima edizione della Campionaria Generale Internazionale, intitolata “Pronti….Partenza….Fiera”, organizzata da Nuova Fiera del Levante e che si svolgerà a Bari dal 3 all’11 ottobre.

Sarà all’insegna della ripartenza, come sottolinea il titolo di questa edizione speciale fortemente voluta dalla Nuova Fiera del Levante in questo particolare momento storico post pandemia.

Il tema dell’edizione 2020 sarà incentrato sul Mediterraneo e il Mezzogiorno chiamati a far fronte ad una grande sfida economica nei prossimi anni.

La nuova edizione, che si svolgerà nel rispetto delle misure di sicurezza e del distanziamento fisico sulla base delle linee guida regionali anti Covid 19, sarà comunque ricca di novità come è stato illustrato all’incontro con i giornalisti dove è stata presentata la nuova campagna di comunicazione.

Alla conferenza stampa sono intervenuti Michele Emiliano, Presidente Regione Puglia, Antonio Decaro, Sindaco di Bari e Alessandro Ambrosi, Presidente Nuova Fiera del Levante.

Ad introdurre l’incontro è stato il presidente Ambrosi : “Non abbiamo voluto interrompere 84 anni di tradizione e al fotofinish stiamo organizzando la Campionaria in assoluta sicurezza. A tale proposito abbiamo deciso di sostenere la campagna vaccinazioni contro  l’influenza che sarà determinante in autunno per la lotta al Covid”.

“Abbiamo pensato – continua – di riservare uno spazio agli operatori scientifici di ‘Vaccinarsi in Puglia’ coordinati dalla prof. ssa Maria Chironna, responsabile del Laboratorio di Epidemiologia Molecolare e sanità Pubblica del Policlinico di Bari. Il costo del biglietto sarà sempre di 3 euro e l’acquisto potrà avvenire on line o in 81 prevendite. I biglietti saranno nominativi e giornalieri perché bisogna contingentare gli ingressi. Per gli espositori invece, che stanno rispondendo con entusiasmo al nostro invito, applicheremo uno sconto speciale del 20%. I padiglioni avranno un percorso obbligato con una sola entrata e una sola uscita”.

“Tra le novità possiamo anticipare il Salone dell’Innovazione e della Sostenibilità in collaborazione con il Politecnico di Bari e il Salone del vino, ‘Be wine’ che vedrà la presenza delle cantine più prestigiose del nostro territorio. Stiamo inoltre pensando ad un Salone multimediale. Non mancheranno gli spettacoli che saranno però itineranti per evitare assembramenti. Purtroppo sarà ridimensionato il tradizionale appuntamento con la Galleria delle Nazioni in linea con le disposizioni governative inerenti il blocco dei collegamenti con l’Italia di alcuni Paesi”.


Convidi