Bari, la Regione stanzia 10 milioni di euro per i Pugliesi Innovativi

Convidi

Si chiama PIN e supporta la promozione e realizzazione di progetti di innovazione culturale, tecnologica e sociale. Destinata ai giovani pugliesi di età compresa tra i 18 e i 35 anni

Si chiama PIN e supporta la promozione e realizzazione di progetti di innovazione culturale, tecnologica e sociale. Destinata ai giovani pugliesi di età compresa tra i 18 e i 35 anni, la nuova iniziativa delle politiche giovanili della regione Puglia mette a disposizione 10 milioni di euro per promuovere e sostenere le nuove idee imprenditoriali. Ogni proposta potrà essere finanziata con un contributo a fondo perduto con un valore tra i 10.000 e 30.000 euro, che copriranno gli investimenti e le spese di gestione del primo anno. I vincitori saranno inoltre affiancati dagli esperti dell’Arti ( Agenzia Regionale per la Tecnologia e Innovazione) con un servizio di supporto e rafforzamento delle competenze che può raggiungere un valore massimo di 10.000 euro a progetto. Lo sportello a cui presentare le domande sarà aperto dal 1 settembre e i partecipanti potranno informarsi sia sul sito web che grazie alle misure di promozione che la Regione Puglia metterà a disposizione in questi mesi estivi. “Iniziativa di fertilizzazione del mondo giovanile pugliese, rappresenta un’evoluzione delle misure di politiche giovanili. Abbiamo lavorato sui punti di forza e debolezza delle precedenti misure regionali. Offriamo a questi giovani un supporto di competenza concreta perché di questi 10 milioni di euro, 2 sono destinati alla formazione dei vincitori. Questa iniziativa non fornisce solo risorse economiche ma anche strumenti per proseguire oltre l’anno finanziato a fondo perduto” il commento dell’assessore regionale alle politiche giovanili Raffaele Piemontese. Tutte le informazioni saranno reperibili sul sito pingiovani.regione.puglia.it

{facebookpopup}


Convidi