A pranzo con Felicia. Il brand di Andriani SpA, azienda di Gravina leader nel settore alimentare di pasta senza glutine, ha scelto Tenuta del Lauro, la residenza pugliese di proprietà della famiglia Missoni, per un pranzo caratterizzato da benessere, colori e natura.
L’evento, organizzato in questa prima domenica d’agosto, unisce di fatto due eccellenze pugliesi. Andriani SpA è considerata, infatti, tra le più importanti realtà nel settore innovation food con uno stabilimento interamente dedicato alle produzioni gluten free. “Da sempre progettiamo, sviluppiamo e produciamo una gamma completa di pasta senza glutine innovativa e dal gusto unico – spiegano da Gravina -. Un prodotto costituito da una varietà di ingredienti naturalmente gluten-free quali: riso integrale, mais, quinoa, grano saraceno, amaranto, lenticchie, piselli ed altri”.
Dall’altra parte, Tenuta del Lauro. Un’oasi di pace, fra Locorotondo e Alberobello, immersa nella natura e recuperata con un paziente lavoro di restauro di 11 trulli con 350 anni di vita. Uno dei posti più affascinanti ed esclusivi della Puglia. “La filosofia della nostra azienda è ‘Mens sana in corpore sano’ – dicono dalla Valle d’Itria -. Caratteristiche della nostra tenuta sono le coltivazioni biologiche e la genuinità dei cibi della tradizione pugliese. Nel nostro frutteto gli ospiti possono gustare e riscoprire una collezione di antichi sapori: lazzeruolo e sorbo invernale, gelso e mele della Murgia, oltre a pere, fichi, fioroni, mandorle, albicocche, susine, ciliegie e amarene”.
“Nella serra – proseguono da Tenuta del Lauro -, c’è una parete verticale di piante aromatiche per scegliere, secondo i gusti e le esigenze dell’ospite, un ‘infuso’ di erbe per il benessere del corpo e dello spirito. Nel vigneto e nell’orto – concludono -, una varietà di verdure di stagione e uva da tavola e da vino: dal primitivo alla baresana”.
Il resort è meta d’interesse per i turisti che arrivano in Puglia da tutto il mondo. Un’attrazione di caratura internazionale, proprio come i prodotti Felicia di Andriani: l’azienda di Gravina, infatti, serve più di 30 nazioni. I mercati principali in cui opera sono Italia, Stati Uniti, Canada, Francia, Regno Unito, Spagna e Scandinavia.