Bari, il ricordo di Giovanni Falcone

Convidi

24 anni fa la strage di Capaci: questa mattina la cerimonia commemorativa al quartiere Catino

 “La Puglia non dimentica Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo, e gli agenti della scorta Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani, eroi moderni che con coraggio e intelligenza seppero opporsi alla mafia”. Sono le parole del presidente della regione Puglia Michele Emiliano, intervenuto questa mattina alla cerimonia per l’anniversario della strage di Capaci nel quartiere Catino di Bari. Una manifestazione animata anche da centinaia di bambini che hanno intonato l’Inno nazionale e l’Inno alla gioia. All’evento hanno partecipato anche il sindaco Decaro, il prefetto di Bari, Carmela Pagano e la direttrice dell’Ufficio scolastico regionale, Anna Cammalleri. “Grazie alle voci di questi ragazzi meravigliosi – ha commentato Emiliano – una giornata in cui ricordiamo un evento molto triste assume un significato di speranza. L’infinita intensità del loro canto ci ha dimostrato che la lotta alla mafia si fa anche con la bellezza, con la dolcezza. Quella stessa tenerezza che era negli occhi di Giovanni Falcone quando parlava con i giovani magistrati che imparavano da lui, la stessa tenerezza di quei poliziotti coraggiosi che lavoravano al suo fianco e che lo guardavano come fosse il padre, con ammirazione”.[bt_youtube url=”Fc Bari 1908: blitz della guardia di finanza in sede” width=”600″ height=”400″ responsive=”yes” autoplay=”no”][/bt_youtube]


Convidi