Playgroud del ponte Adriatico, la gioia di Petruzzelli: “Il più grande skatepark in cemento e al coperto d’Italia” – VIDEO

Convidi

Questa mattina è stato inaugurato a Bari il playground realizzato sotto il ponte Adriatico. Una zona dedicata allo sport suddivisa in due aree: una destinata a skatepark, l’altra al basket.

Il cantiere infatti, il cui costo complessivo ammonta a circa 170mila euro, nell’ambito del più ampio finanziamento di 2 milioni di euro per la realizzazione dei 14 playground cittadini, ha previsto in una parte le lavorazioni per uno skatepark di genere “street” per l’attività amatoriale con rampe in elevazione  – bank ramp, bank con sub box, fun box, quarter pipe, microquarter e minirampe – munite di ringhiere, guide di protezione sugli spigoli e rinforzi delle strutture in acciaio zincato, a garanzia di configurazioni il più possibile performanti. Nella restante parte, invece, sono stati realizzati due mezzi campi da basket per il “3 contro 3” i cui due canestri, posizionati spalla a spalla, sono stati collegati ai piloni del ponte. L’intervento è stato completato da una recinzione di protezione e da panchine per la sosta.

Entusiasta, soprattutto per la prima delle due zone costruite, è l’assessore allo Sport del Comune di Bari, Pietro Petruzzelli. “Il più grande skate park in cemento e al coperto d’Italia è a Bari, sotto il ponte Adriatico, e da oggi è aperto, a vostra disposizione – scrive sui social -. Stamattina in tanti sono venuti a provare le diverse rampe e a divertirsi tra trick e salti vari e sono sicuro che nei prossimi giorni sarete tantissimi.

Ovviamente abbiamo aperto anche il campo da basket 3 contro 3 quindi anche se amate questo sport potete venire qui a giocare. Vorrei ringraziare davvero tutti coloro che hanno reso possibile realizzare un playground cosi figo in un quartiere come il Libertà, che ha tanto bisogno di spazi dedicati alla socializzazione e allo stare insieme. Ora ne dobbiamo avere tutti cura ma sono sicuro che accadrà”.


Convidi