Una gara di voga, nelle acque del porticciolo, per restituire al territorio un’antica manifestazione folcloristica, ma soprattutto per far conoscere e promuovere a fini turistici il quartiere. Si è tenuto ieri pomeriggio a Bari il ‘Palio Marinaro: le contrade di Torre a Mare’, un evento ideato dalla Pro Loco di Torre a Mare nel lontano 1952 e riproposto dalla RCU San Giorgio e Torre a Mare anche con una mostra-installazione di pannelli rappresentativi delle storie delle quattro contrade del quartiere e dei loro vessilli.
A sfidarsi a colpi di remi, in costume marinaresco del ‘500, sono state le contrade Fontana Nuova, La Torre, Il Pescatore e Grotta Regina. E a spuntarla è stata la contrada de Il Pescatore, che adesso deterrà il titolo per un anno intero e fino al prossimo palio. “Ma a prescindere da tutto – spiegano gli organizzatori – a vincere è stato il senso di appartenenza e l’amore che i cittadini hanno dimostrato di avere nei confronti del territorio e del suo mare”. Le fotografie in galleria sono di Anna Capriati.