Impennata casi Covid in Puglia, Lopalco ribadisce: “Fenomeno che ci aspettavamo. Consola abbassamento età media”

Convidi

“In parte è un fenomeno che ci aspettavamo. Quello riscontrato, con i flussi turistici ed i movimenti delle persone, era un dato prevedibile”. Così, in relazione all’impennata dei casi Covid in Puglia, molti dei quali riconducibili a persone tornate da un periodo di vacanza all’estero, il responsabile della task force pugliese per l’emergenza epidemiologica, Pier Luigi Lopalco.

“L’abbassamento dell’età media delle persone contagiate è un dato che ci consola – spiega Lopalco -. Quasi tutti, infatti, sono soggetti asintomatici o con pochi sintomi: persone che stanno bene. In ogni caso, temiamo che questi numeri possano anche crescere nelle prossime settimane. Se si è stati fuori regione, infatti, la probabilità di essere stati contagiati e di contagiare persone vicine, al momento, risulta alta”.

“Per questo – dice Lopalco rivolgendosi a chi è rientrato in Puglia da fuori regione -, al primo sospetto di essere entrati in contatto con un soggetto potenzialmente positivo, il consiglio è: rivolgersi al proprio medico curante, o direttamente alla ASL, per fare il tampone”.


Convidi