Una donna in caduta libera con il volto immerso tra la frutta di una bancarella di un mercato. Questa fotografia, firmata da Sandro Giordano, dal 14 agosto sta attirando l’attenzione di passanti e turisti per le strade di Conversano, Polignano e Monopoli. L’immagine affissa per le vie cittadine è un’operazione del festival Contempo, che dal 2015 promuove la creatività contemporanea in Puglia fuori dai circuiti convenzionali.
La fotografia di Sandro Giordano affissa s’intitola “Stiamo alla frutta”: “Questo corpo sfinito, che in un improvviso oscuramento della mente si schianta contro la frutta, senza tentare di salvarsi, è una provocazione chiara per la nostra società”, spiega Valentina Iacovelli, ideatrice e curatrice di Contempo. E aggiunge: “Un’espressione italiana per dire che stiamo andando a fondo, siamo arrivati all’esaurimento di qualcosa, all’esaurimento dei soldi, dell’ispirazione, della normalità e così via. Ho scelto questo lavoro di Sandro Giordano perché sento che sia più attuale che mai, per raccontare in chiave ironica e incisiva il momento storico che stiamo attraversando, una provocazione chiara per la nostra società”.
Le immagini saranno affisse sino all’11 settembre, fanno sapere dall’organizzazione è sono una preview della mostra “IN EXTREMIS – corpi senza pentimento” di Sandro Giordano, in arte “REMIDEMMI”, che Contempo porterà prossimamente in Puglia.