Coronavirus, Lopalco: “C’è una parte sommersa dell’iceberg. Innesco della curva esponenziale”

Convidi

“La curva epidemica dei casi pugliesi, una volta esclusi i casi asintomatici e paucisintomatici, non si modifica quasi per nulla nella prima ondata, mentre cambia molto nelle ultime settimane”. È quanto sottolineato da Pier Luigi Lopalco, a capo della task force regionale pugliese per l’emergenza Coronavirus. Attraverso un post su Facebook, l’epidemiologo usa un primo grafico per spiegare l’aumento della curva dei contagi, se si includono tutti gli asintomatici o paucisintomatici.

Al contrario, escludendo tutti i positivi senza sintomi nel secondo grafico, sembra che la curva epidemica non cambi. Ma “dobbiamo seguire attentamente l’evoluzione – continua Lopalco – perché tanti di questi casi potrebbero nei prossimi giorni trasformarsi da asintomatici in sintomatici. Ma un fatto è certo: quello che osserviamo oggi è esattamente quello che non potevamo vedere a gennaio, ovvero l’innesco della curva esponenziale. La famosa parte sommersa dell’iceberg. Se siamo bravi, non andremo a sbatterci contro”.

 


Convidi