“Acqua della Puglia” al via l’11 giugno a Giovinazzo

Convidi

 Si partirà con la presenatazione del nuovo libro di Catena Fiorello

Al via l’11 giugno a Giovinazzo, con la presentazione del nuovo libro di Catena Fiorello, la rassegna itinerante “Acqua della Puglia” organizzata nell’ambito della manifestazione “Libri d’Acqua” ideata dalla psicoterapeuta Vera Slepoj, con l’obiettivo di “mettere in rete” gli scrittori, facendoli girare fisicamente per il mondo.  “Acqua della Puglia attraverso l’incontro con gli scrittori che hanno aderito all’iniziativa, come Gian Antonio Stella, Vera Slepoj, Gaetano Cappelli e Chiara Gamberale – ha spiegato la presidente dell’associazione culturale Porta d’Oriente, Fazio Bonina – intende rendere la Puglia l’incrocio simbolico delle diverse anime della cultura dei popoli. La Puglia regione simbolo della mediterraneità, porta dell’occidente verso i popoli del Medio Oriente, rappresenta infatti la storia antica della capacità dell’uomo di trasformare i territori e l’ambiente senza rompere l’equilibrio antico dei territori e della loro morfologia. L’acqua è stata elemento determinante nella storia dell’umanità, luogo di conoscenza, cambiamento, legame con la diversità e può tornare ad essere il luogo di trasformazione di una nuova civiltà. L’acqua dunque come fil rouge che unisce il territorio, il nostro territorio per storia e tradizione ponte verso l’oriente, alla cultura. L’incontro tra scrittori con linguaggi e contenuti differenti, modalità espressive diverse può diventare l’unico e autentico livello di cambiamento per ridurre le distanze culturali e di genere”. Dopo Giovinazzo il viaggio sulla vie dell’acqua proseguirà a Polignano, Ostuni, Santa Maria di Leuca, Cassano delle Murge per poi concludersi a ottobre a Bari.


Convidi