“Inevitabilmente, per provare ad arginare il contagio che avanza, siamo costretti ad introdurre nuovi divieti riguardanti la possibilità di sostare e ritrovarsi in alcune strade e piazze della nostra città”. Così, sui social, il sindaco di Gravina, Alesio Valente.
Il ‘coprifuoco’ riguarderà le aree più centrali e frequentate della città, dove si potrà transitare per raggiungere locali ed abitazioni, ma non sostare in gruppo dalle 21 alle 2 del mattino. Le aree circoscritte dal provvedimento sindacale coincidono con le piazze dell’asse monumentale, da piazza della Repubblica sino a via Civita, e ancora Calata Grotte San Michele, via Fighera, via San Nicola e via Monte San Nicola, via Santa Cecilia, via Padova, via Genova, via Venezia, piazza della Cooperazione, piazza Digiesi, piazza della Concordia, piazza Solidarietà, via Dante Alighieri, via Fazzatoia, via Giudice Montea.
“In città contiamo 142 persone attualmente positive – spiega il sindaco – e purtroppo aumenta anche il numero degli ospedalizzati: sono 15. L’emergenza si fa più seria, più dura: è l’ora della responsabilità”. Il sindaco, inoltre, informa che nella giornata di oggi sono state sospese le lezioni nell’istituto Benedetto XIII, scuola in cui sono in corso operazioni di sanificazioni. È chiuso anche l’asilo ‘Albero Azzurro’, che riaprirà il 6 novembre.