Una decina di bustoni di rifiuti raccolti. Tre nuovi cestini, gialli e con una zampetta disegnata, installati per la raccolta delle deiezioni canine. È stata una domenica all’insegna dell’ecologia quella trascorsa a Torre a Mare.
Un gruppo di volontari facenti capo all’associazione Viviamotorreamare ha pulito il tratto di litorale costiero di via dei Trulli, col chiaro intento di sensibilizzare la cittadinanza alla tutela dell’ambiente e in particolar modo del litorale anche a al di fuori del periodo balneare. Il ‘Comitato di quartiere Torre a Mare’, poi, ha installato in alcune aree perdonali tre cestini di colore giallo per le deiezioni canine: uno in piazza della Torre, un altro su via dei Trulli e un terzo sul braccio grande del porto. Il tutto è stato possibile anche grazie all’impegno della ditta Loconsole Sas di Paki Loconsole che ha permesso di realizzare i tre cestini, donandone uno. Il tutto è avvenuto con il coordinamento di Amiu.
Presenti all’iniziativa anche i consiglieri municipali Angela Perna, presidente della Commissione ambiente del I Municipio, e Francesco Ventrella. “Sono molto orgoglioso di far parte di questa comunità, che da sempre si distingue per partecipazione e impegno – ha spiegato Ventrella -. L’iniziativa di oggi è solo una delle tante che tutte le associazioni presenti sul territorio di Torre a Mare realizzano nell’arco dell’anno. Questa è l’ennesima dimostrazione dell’importanza della sinergia tra amministrazione e cittadinanza”.