Covid, in Puglia attive 34 Usca su 80: riaperto il bando per assunzioni

Convidi

Sono 34 le Unità speciali di continuità assistenziale (Usca) attive in Puglia, rispetto alle 80 individuate lo scorso aprile dalle Asl come fabbisogno ottimale. Il dato è fornito dal segretario regionale della Fimmg, Donato Monopoli.

A Bari ne sono attive nove con 50 medici impegnati; a Foggia ci sono otto Usca per un totale di 70 medici altre due saranno pronte entro fine mese; otto anche in provincia di Lecce e 50 medici contrattualizzati; una sola Usca nel Brindisino con sede a Ceglie Messapica; nella Bat ce ne sono due, ma è pronto il bando per cercare di attivarne altre sei. A Taranto, le Unità speciali sono sei.

La loro funzione è quella di assistere a domicilio i pazienti Covid che non necessitano di ricovero in ospedale, ma alcune vengono anche impiegate per fare il contact tracing visti i numerosi focolai Covid attivi in Puglia e le difficoltà a livello di piante organiche dei dipartimenti di Prevenzione.

Le aziende sanitarie locali stanno predisponendo un secondo bando per potenziare il servizio. “Attualmente le Usca sono poche – ammette Monopoli – e spesso vengono anche impiegate per fare contact tracing, quindi sono attive solo il turno pomeridiano. In queste ore le Asl stanno riaprendo i bandi, occorre fare presto perché il numero di pazienti da seguire è lievitato”.


Convidi