Bari, in via Cancello Rotto il caffè è brutto assai: la moka finisce sui cassonetti dell’organico

Convidi

Sarà capitato a tutti, almeno una volta nella vita, di bere un caffè davvero brutto. Bruciato, troppo denso o molto acquoso, si cerca di mascherare l’espressione del disgusto e di tirar fuori il più convinto dei “davvero buono” . Non fosse altro per non far dispiacere l’improvvisato barista di casa.

 

Ok, questa mattina intorno alle 12 il caffè in qualche appartamento di via Cancello Rotto deve essere stato molto brutto. Diciamo pure così orrendo da non riuscire a mascherare il ribrezzo. Ma arrivare a gettare addirittura la caffettiera, ci pare davvero esagerato. Così poi…

 

Facciamo un piccolo ripasso: la caffettiera è in acciaio. E va nel contenitore giallo, quello per la plastica e il metallo. Insieme a lattine, fogli in alluminio per alimenti, bombolette spray non infiammabili, scatolette e barattoli. I fondi di tè e caffè, invece, nel bidone marrone dell’organico. Ma non sul bidone, nel bidone. Con i resti di frutta e ortaggi, carne e pesce, latticini, gusci d’uovo e così via.

 

In ogni caso, poteva mai essere così brutto?! Un po’ di clemenza…


Convidi