Questa mattina, presso Porta Futuro Bari, si è svolto il primo Job Speed Date “Dammi 5 Minuti, Not an Ordinary Recruiting Day” realizzato nel Job Center della ex Manifattura dei Tabacchi. Un metodo innovativo e informale di selezione del personale, attraverso il quale 4 aziende della ristorazione, disponibili all’assunzione, e 60 candidati iscritti alla piattaforma di Porta Futuro Bari, hanno avuto la possibilità di incontrarsi per verificare la possibilità di incrociare domanda e offerta di lavoro.
I 60 candidati, infatti, erano stati autonomamente preselezionati dalle 4 aziende attraverso la piattaforma informatica di Porta Futuro Bari, che consente di reclutare tra gli iscritti al database, attualmente circa 6.000, i profili più idonei alle proprie esigenze. In questo caso, le offerte di lavoro riguardavano i profili di cuoco/ aiuto cuoco, addetto alla preparazione dei prodotti di panificazione, banconista/addetto alla vendita prodotti alimentari.
L’evento è impostato su una metodologia standard che prevede la distribuzione di più postazioni fisse per le aziende in sala, presso le quali, allo scadere dei 5 minuti e al richiamo di una campanella, gli aspiranti candidati turnano e si propongono al colloquio successivo. In questo modo, le aziende reclutatrici riescono ad ottimizzare i tempi e ad incontrare tutti i candidati presenti. Dall’altra parte i cittadini possono mettersi in gioco in diversi colloqui in una sola mattinata mettendo alla prova la propria capacità di proporsi in modo efficace e flessibile.
La prima sperimentazione di un metodo innovativo di recruiting che a quanto pare gli organizzatori hanno intenzione di replicare.