Lego, mini trulli di Alberobello costruiti con i mattoncini più famosi del mondo: l’idea di un grafico barese – FOTO

Convidi

Trulli di Alberobello, naturalmente in miniatura, costruiti con i Lego. È l’idea che il grafico barese Renato Lovicario ha lanciato sul sito di ‘Lego Ideas’: Lovicario ha costruito un trullo con i mattoncini di plastica più famosi al mondo e lo ha proposto sul portale che dà la possibilità agli amanti dei Lego di inviare idee per l’eventuale sviluppo di nuovi prodotti commerciali della fabbrica danese. Adesso, per provare a convincere i vertici dell’azienda danese a prendere in considerazione il progetto, servono 10mila in voti in 600 giorni.

“I trulli danno unicità alla nostra regione – spiega Lovicario –. Per questa originalità e il legame con la mia terra, ho deciso di dedicare ad Alberobello un Lego Moc, ispirandomi ad altri set ufficiali che rappresentano famose architetture storiche”. Per costruire il trullo di Alberobello ci sono voluti circa 3mila mattoncini e quasi tre mesi di lavoro. “Ho una casa in Valle d’Itria – spiega il grafico – e conosco bene i trulli. Non è stato difficile riprodurli manualmente, ma è stato impegnativo”.

L’iniziativa di Lovicario ha già avuto l’applauso del sindaco di Alberobello, Michele Longo. “Non posso esimermi dal fargli i complimenti per l’originalissima idea – dice il primo cittadino – e invito tutti a votare il più possibile affinché la Lego possa premiare questo progetto con la realizzazione di un set dedicato alla nostra città e, attraverso i trulli, alla Puglia intera”.


Convidi