All’istituto Comprensivo Aristide Gabelli di Santo Spirito si balla per manifestare lo sdegno nei confronti della violenza sulle donne. L’evento si chiama “One Billion Rising” ed è una campagna internazionale con la quale si tenta di invocare un cambiamento radicale per porre fine alla violenza contro le donne.
Avviata il giorno di San Valentino del 2012, è iniziata come un invito ad agire sulla base della sconcertante statistica secondo cui una donna su tre in tutto il pianeta sarà oggetto di percosse o stupro nel corso della sua vita. È una forma di protesta in cui le attiviste e gli attivisti danzano: per mostrare il proprio sdegno davanti alle allarmanti statistiche sulla violenza e l’impunità che dilagano nel mondo, per pretendere assunzione di responsabilità e giustizia, per invocare una nuova presa di coscienza che opponga resistenza alla violenza finché questa non diventerà inconcepibile.
La partecipazione dell’istituto barese al “One Billion Rising” nasce come una delle fasi del progetto “Stop alla violenza di genere. Donna spezza le catene, va oltre la soglia” che ha visto coinvolte tutte le classi terze della scuola secondaria dell’istituto. Come in ogni angolo della terra sensibile a questa pregnante tematica, il One Billion Rising si svolgerà il giorno 14 febbraio, alle ore 10, presso la palestra scoperta del plesso Falcone. Prima gli studenti daranno vita a una marcia che, partendo dal plesso Moro, si snoderà attraverso alcune principali vie cittadine fino al raggiungimento dell’altra sede.