In Regione Puglia, tra le altre cose, si lavora sulla Sanità e nello specifico si mira al contenimento della spesa farmaceutica. Dopo le statine, ecco finire sotto la lente d’ingrandimento gli antibiotici. La Puglia infatti è tra le prime due regioni d’Italia a più alto consumo e spesa dei farmaci antibiotici.
I dati rilevati mediante il sistema informativo collegato alla Tessera Sanitaria, riferiti al periodo gennaio- novembre 2016, evidenziano importanti disallineamenti rispetto alla media nazionale. La Giunta regionale ha dunque approvato una delibera riguardante “misure urgenti per la razionalizzazione della spesa farmaceutica territoriale”.
Secondo una stima presunta su base annua, l’applicazione delle nuove disposizioni potrebbe portare un risparmio annuo pari ad euro 20.031.705,63 in termini di spesa farmaceutica convenzionata lorda.