A Bari per il 2017 non sono previsti aumenti di tasse comunali. La giunta guidata dal sindaco Decaro ha dato il via libera al bilancio di previsione 2017/2019. Nei prossimi giorni il bilancio, che sarà presentato in una conferenza cittadina, dovrà essere sottoposto all’esame del Consiglio comunale.
Le spese correnti ammontano a 381 milioni di euro per il 2017, a 372 milioni di euro per il 2018 e a 373 milioni di euro per il 2019. Le spese in conto capitale ammontano a 219 milioni per il 2017, 499 milioni per il 2018 e 527 per il 2019. Di questi fondi, “la voce di costo più importante resta quella dedicata ai servizi del Welfare, con circa 62 milioni di euro previsti per il 2017. Nel 2017, inoltre – è specificato nel comunicato – circa 13,6 milioni di euro saranno stanziati per la programmazione di interventi e progetti che intendono favorire l’inclusione lavorativa di soggetti svantaggiati e l’incremento dell’occupazione giovanile”.
Rispetto allo scorso anno “sono stati confermati gli stanziamenti destinati ai cinque Municipi, 25mila euro per le attività sportive e 50mila euro per gli eventi culturali. Confermato anche il contributo di 50mila euro per la promozione delle discipline legate al mare rivolta ai bambini della città di Bari e di 40 mila euro per i contributi alle attività commerciali per l’installazione di sistemi di videosorveglianza. Per quanto riguarda le opere pubbliche aumentano i fondi destinati agli investimenti, che salgono a 158 milioni per il 2017”.