Peroni, investimento da 1.6 milioni a Bari: nello stabilimento tre nuovi serbatoi per la birra analcolica

Convidi

Birra Peroni ha investito 1.6 milioni di euro nel suo storico stabilimento di Bari dove sono appena stati consegnati tre nuovi serbatoi di fermentazione destinati a migliorare l’efficienza produttiva e a supportare lo sviluppo dei nuovi brand non alcolici che entreranno a pieno regime ad aprile.

“L’arrivo di questi tre nuovi fermentatori – spiega Michele Cason, direttore dello stabilimento barese – ci consentirà di mantenere gli adeguati tempi di fermentazione e maturazione e garantire la qualità dei nostri prodotti, permettendoci di migliorare ulteriormente la nostra efficienza e sostenibilità produttiva. Con questo investimento avviamo una nuova fase di sviluppo per l’azienda che vedrà in questo anno l’introduzione di nuovi brand, in linea con i trend emergenti del mercato e con la strategia di differenziazione del portafoglio che risponde all’ambizione di affermarci nel segmento delle birre analcoliche per promuovere un consumo sempre più responsabile”.

Negli ultimi 10 anni l’azienda ha investito a Bari oltre 26 milioni. “Nel 2020 abbiamo prodotto circa 1.9 milioni di ettolitri – prosegue Cason – con un costante miglioramento delle performance ambientali: per ogni litro prodotto abbiamo ridotto del 27% l’impiego di acqua, del 48% il consumo di energia termica e del 22% il consumo di energia elettrica, consentendo allo stabilimento di Bari di raggiungere posizioni di eccellenza in termini di sostenibilità ambientale a livello mondiale”.


Convidi