Disturbi alimentari, il 15 marzo open day presso “I giardini di Lulù”: al via consulenze gratuite

Convidi

In occasione della Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata ai disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, lunedì 15 marzo l’associazione ‘Il Giardino di Lulù’ aprirà le porte della sua sede in via Andrea Da Bari 128 (dalle ore 10 alle 13; dalle 15.30 alle 18.30).

Ad accogliere gli utenti ci saranno gli psicologi del Centro DCA, Carla Vulcano e Giuseppe Magistrale, specializzati nei disturbi del comportamento alimentare, che offriranno gratuitamente la loro professionalità e una consolidata esperienza a chiunque senta il bisogno di un confronto, un consulto o semplicemente di un’informazione su tali tematiche.

“I disturbi del comportamento alimentare si manifestano più spesso tra i 15 e i 19 anni – ha spiegato la presidente dell’associazione, Marigea Cirillo – ed è proprio questa la fascia di età su cui ‘Il Giardino di Lulù’ ha deciso di concentrare la sua attenzione e il suo campo d’azione. Vorremmo che ragazze e ragazzi ci considerassero una spalla sempre disponibile ed un sostegno, in una fase della vita estremamente complessa e critica. La prevenzione e la diagnosi precoce del disturbo alimentare sono le armi più preziose che abbiamo. Purtroppo però, quando ci si accorge del disturbo, spesso si è già in fase avanzata perché chi ne soffre ha la tendenza a nascondere e dissimulare”. I disturbi dell’alimentazione rappresentano una problematica sanitaria di crescente rilievo anche alla luce dei recenti dati epidemiologici.

“Negli ultimi anni l’intervallo di età in cui si manifestano si è notevole ampliato – ha detto Giuseppe Magistrale – con conseguente elevato rischio di danni permanenti per la salute fisica e ricadute dolorose sulla salute mentale di chi ne soffre”. A causa delle restrizioni determinate dalla pandemia si potrà accedere al Centro esclusivamente prenotando un appuntamento sul sito www.centrodca.it o telefonando al numero 080.9187118.


Convidi