Quando Leone di Lernia impazzì per il Bari al San Siro

Convidi

Era il 16 ottobre del 1994, Guerrero e Tovalieri bucavano le reti nerazzurre. Invano fu il gol di Pancev nel finale.

Un esagitato e felicissimo Leone di Lernia, scomparso il 28 febbraio scorso, festeggiava per aver visto, finalmente, un calcio spettacolare e spumeggiante. C’era Materazzi alla guida della prima squadra che aveva messo in difficoltà la forza milanese. I nomi più importanti, quell’anno, fra le fila biancorosse furono quelli di Bigica, Gerson, Tovalieri e Guerrero.

Quel campionato vide la neopromossa Bari salvarsi con 4 punti dalla retrocessione, in un campionato ostico in cui la Juventus primeggiava con 10 punti di distacco dalla seconda e un attacco stellare (Vialli, Ravanelli, Del Piero) e altri grandi nomi sparsi nelle altre squadre come Baggio, Zenga, Mancini, Baresi, Signori, Bergomi e tanti altri…


Convidi