Bari, concorso infermieri: Asl pubblica elenco ufficiale degli ammessi alla prova scritta. Oltre 2200 persone per 199 posti

Convidi

La Asl di Bari ha pubblicato l’elenco dei candidati ammessi alla prima prova del concorso pubblico per 199 posti da infermiere indetto nel 2015: le persone che potranno sostenere la prova scritta, primo step ufficiale della selezione, sono 2241. I test preselettivi del concorso si erano tenuti lo scorso luglio presso la Fiera del Levante ed i partecipanti, attesi inizialmente in 16mila, erano stati circa 10mila.

Con una delibera del 7 marzo il direttore generale ha comunicato quindi i numeri risultanti dalla scrematura dettata da chi ha superato la prova preselettiva e da chi invece, per titoli precedentemente acquisiti, aveva diritto all’esenzione dallo sbarramento.

Il tornello delle preselezioni avrebbe dovuto arrestarsi allo scalino della graduatoria numero 1500. Il punteggio di 20.85 acquisito dal candidato su quel gradino però è stato uguagliato inizialmente da 107 colleghi, ai quali si sono aggregati 30 aspiranti che hanno avuto il riconoscimento dell’esattezza della propria risposta in merito ad un quesito contestato. Il conto totale è salito dunque a 1637 persone. A questi si sono aggiunti 604 candidati ammessi direttamente alle successive prove concorsuali in quanto in possesso di uno dei requisiti specifici dettati dal bando. Alcuni di essi potranno concorrere solo per i posti della graduatoria generale, non usufruendo delle riserve. Per 237 persone che avevano invece richiesto l’esonero dalle prove preselettive l’avventura termina qui: la loro richiesta è stata giudicata inammissibile. Due decisioni, queste ultime, che stanno creando inevitabili polemiche.

Il concorso prevede adesso lo svolgimento di tre prove. Una prima prova scritta consistente nella redazione di un elaborato su argomenti scientifici relativi al profilo richiesto. Una prova orale, che verterà sulle materie oggetto della prova scritta e sulla conoscenza dei principi di legislazione. E una prova pratica, che prevede l’esecuzione di tecniche specifiche o la predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta.

I 199 partecipanti più meritevoli si assicureranno un contratto a tempo indeterminato. La graduatoria stilata però, a partire dalla data di pubblicazione, per tre anni servirà a coprire l’eventuale fabbisogno di personale all’interno della Asl Bari.


Convidi