Puglia-Ryanair, Stefanazzi: “Nessuno strappo”. Continua la trattativa per la cessione di Adp a Napoli

Convidi

Nessuno strappo tra Regione Puglia e Ryanair. L’incontro tra Emiliano il manager della compagnia irlandese O’Leary sarebbe saltato per impegni politici del Governatore a Roma. Il Capo di Gabinetto del presidente Claudio Stefanazzi, che sta seguendo le questioni relative agli aeroporti pugliesi, smentisce le voci circolate martedì scorso dopo che la conferenza stampa congiunta tra rappresentanti di Regione Puglia e Ryanair era stata rinviata a data da destinarsi. 

 

È pur vero che più di una circostanza potrebbe far pensare a un raffreddamento nelle relazioni, finora più che proficue, tra le istituzioni pugliesi e la compagnia aerea. Secondo indiscrezioni i rapporti tra le due parti si sarebbero deteriorati, anche a causa di un contenzioso legale sulla tassa addizionale municipale. Nell’ultimo accordo stipulato nel 2014, infatti, non è stata inserita una clausola che però gli avvocati di Ryanair riterrebbero comunque presente secondo un’interpretazione estensiva del contratto. Di fatto ballerebbe una cifra di circa 1 milione e 350mila euro. Ma non solo: Ryanair ha da poco creato 19 nuove rotte che partiranno a fine marzo dall’Aeroporto di Napoli Capodichino (e a queste se ne aggiungeranno altre 9), portando per la prima volta i suoi aerei nel capoluogo campano.

 

Inutile dire che questa scelta, seppur legittima in una logica di concorrenza tra i due scali, rischia di danneggiare la Puglia nel confronto al Sud con l’aeroporto partenopeo. Peraltro, non va dimenticata la trattativa per la cessione di aeroporti di Puglia a Gesac e al fondo F2i, le società che controllano proprio l’aeroporto di Napoli. Un’operazione che, a detta di Stefanazzi, va avanti, col presidente di ADP Tiziano Nesti che sta valutando le analisi di Deloitte. Nonostante i dubbi manifestati da più parti di stare dando luogo alla svendita di una società pubblica virtuosa. Peraltro, come dimostra la vicenda Ryan, a una diretta concorrente nel traffico dei cieli.


Convidi