Continuano le operazioni organizzative in vista del prossimo G7 economia che si terrà a Bari dall’11 al 13 maggio. Il Comune ha predisposto una task force di rappresentanti di svariati settori amministrativi e aziende municipali, che da qualche giorno sono impegnate in una serie di sopralluoghi per verificare le condizioni delle location individuate per ospitare le riunioni dei ministri e tutti gli eventi collaterali che si svolgeranno in città.
Nello specifico i sopralluoghi della struttura comunale hanno riguardato il Castello Svevo, location principale sede delle riunioni dei responsabili dell’economia, le aree limitrofe del Castello e il percorso per verificare e calendarizzare piccole operazioni di manutenzione su giardini e strade. Per quanto riguarda il giardino Isabella D’Aragona, oggetto di cantiere, saranno sospesi i lavori e sgomberata l’area momentaneamente.
Nelle prossime ore saranno definite le condizioni della viabilità: tra chiusure parziali e totali di alcune aree. Con le aziende municipali sono state verificate operazioni relative a pulizia e trasporti da predisporre per la tre giorni. Nei prossimi giorni ci sarà l’incontro con le associazioni dei tassisti per individuare le postazioni utili alle delegazioni, che dovranno essere vicino alle zone interessate dai lavori e favorire gli spostamenti degli addetti ai lavori.
Il Comune sta organizzando la serata di benvenuto l’11 maggio con un concerto presso il Teatro Petruzzelli. A seguire ci saranno i fuochi d’artificio sul mare. Per il 12 maggio è prevista una serata degustazione nella zona del fortino di Sant’Antonio e sulla muraglia offerta agli addetti ai lavori, mentre i capi delegazione visiteranno Matera. Le delegazioni alloggeranno tutte a Bari. Si attendono oltre 400 persone tra delegazioni tra capi delegazioni, strutture e addetti ai lavori. In questi giorni invece i sopralluoghi sono proseguiti con le rappresentanze del ministero coinvolte e insieme si stanno verificando una serie di dettagli per l’organizzazione degli eventi presso il Teatro Petruzzelli e il Fortino Sant’Antonio e in aeroporto per la logistica degli spostamenti.