Bari, ecco le gare provinciali di Robocup: le scuole baresi “si sfidano” alla Verga di Japigia

Convidi

L’appuntamento è fissato per venerdì 17 marzo in via Carabellese, sede dell’istituto Giovanni Verga. È qui che “si sfideranno” le scuole della provincia di Bari dopo un percorso appassionante di robotica educativa che per mesi ha coinvolto entusiasticamente alunni e docenti di diverse discipline, impegnati fianco a fianco per far danzare piccoli robot o nel farli affrontare percorsi tortuosi per salvare i sopravvissuti a una catastrofe. Virgolette d’obbligo nell’idea di sfida, una volta di più quando il motto del progetto recita: l’importante non è vincere ma imparare.

“Vorremmo dare rilevanza al progetto in quanto tale, più che alla gara in programma nelle prossime ore – spiega la professoressa Antonella Lanzillotto, della scuola Don Milani del San Paolo -. Noi siamo in un quartiere a rischio e queste metodiche, che arrivano nuove, coinvolgono tantissimo gli studenti. Una didattica laboratoriale che i ragazzi prediligono e una grande opportunità. Non tutti i ragazzi di questo quartiere, senza la scuola, avrebbero potuto assaporare un’esperienza simile”. La docente di scienze motorie ha supervisionato il progetto del plesso Ungaretti, con Nicola Sassanelli, insegnante di tecnologia, Angela Lilli, maestra di musica e con il dirigente scolastico Luisa Verdoscia.

Due le tipologie di competizione. La Rescue e l’OnStage. Quest’ultima contestualizzata all’interno della trama del “Mago di Oz”. Una trentina gli studenti partecipanti, divisi tra le due categorie, che nel corso della giornata verranno anche “truccati” a tema dai professionisti della Nouvelle Esthétique Académie. Chi vince si guadagnerà un viaggio premio a Foligno, dove si disputeranno le gare nazionali. Nel video, una piccola anticipazione del lavoro svolto proprio dalla Don Milano con quindici ragazze e ragazzi delle classi appartenenti alle classi seconde e terze della nostra scuola.


Convidi