“In Puglia la campagna vaccinale procede a un ritmo elevato, con oltre il 90 per cento delle dosi somministrate rispetto a quelle consegnate. Stiamo mettendo in sicurezza i target prioritari per fragilità ed età, mantenendoci sopra la media nazionale, come evidenziano i dati. La maggior parte dei pugliesi estremamente vulnerabili sono stati raggiunti, ma da un’analisi aggiornata ad oggi ci sono 19mila persone di questa fascia prioritaria che non risultano ancora vaccinate”.
Lo dichiara l’assessore alla sanità Pier Luigi Lopalco. “Le ragioni – spiega – possono essere diverse, come è noto le persone più fragili devono ricevere il vaccino o dal loro medico di medicina generale o dal centro specialistico di cura. Il nostro obiettivo adesso è raggiungerle una per una telefonicamente attraverso una ricerca attiva da parte delle Asl e mettere nelle condizioni chi lo desidera di avere subito il vaccino. Come da indicazioni del Commissario Figliuolo, parallelamente alla vaccinazioni per fasce di età, sarà facilitata la vaccinazione della cosiddetta “categoria 4″ del piano vaccini, ovvero le persone di età inferiore ai 60 anni con comorbidità senza quelle particolari connotazioni di gravità riportata per i soggetti estremamente vulnerabili”. Ad oggi sono 1.793.593 le dosi di vaccino anticovid somministrate in Puglia, dato aggiornato alle ore 17.30.