Bari, largo Curi a Madonnella diventa comunale: e le associazioni chiedono la riqualificazione

Convidi

Si chiama largo Monsignor Curi, ma in tanti lo conoscono semplicemente come il sagrato della chiesa di San Giuseppe, nel cuore del quartiere Madonnella di Bari. Da tempo l’interesse di cittadini e associazioni su questo luogo è cresciuto, complice una scoperta fatta in un modo alquanto singolare.

Tutto infatti è partito, prepandemia, da una multa della Polizia locale comminata a un pub della zona, reo di aver posizionato i tavolini sul largo senza prima richiederne autorizzazione.

Una mancanza, quella del gestore del pub, compiuta in assoluta buona fede perché convinto – come quasi tutti del resto – che lo slargo fosse di proprietà della chiesa al cui parroco, quindi, era stata dirottata la richiesta per il posizionamento degli arredi.

Ma la multa elevata ha raccontato un’altra verità: la Polizia locale, infatti, ha competenza solo su suolo comunale. E sono in tanti, adesso, tra municipio e associazioni che chiedono una riqualificazione della piazza: l’idea, per ora, quella di una risistemazione delle basole e di una nuova illuminazione


Convidi