“Mozzarella Gioia del Colle DOP”, studenti baresi i primi ad assaggiarla: obiettivo valorizzare produzioni locali

Convidi

Dal 7 all’11 giugno saranno gli alunni delle scuole baresi Corridoni, G.Paolo II-De Marinis, S.Filippo Neri-11 C.D.Bari, N.Piccinni, Pietro Alberotanza ad assaggiare per primi la “Mozzarella di Gioia del Colle DOP”, che dallo scorso dicembre ha ottenuto l’iscrizione nel registro delle Denominazioni di Origine Protette (DOP) e delle Indicazioni Geografiche Protette (IGP).

È un’iniziativa del programma “Latte nelle scuole”, finanziata dall’Unione europea e realizzata dal Ministero delle politiche agricole in collaborazione con Unioncamere e Camere di Commercio. “Abbiamo aderito a questo programma sin dalla prima annualità – spiega il presidente della Camera di Commercio di Bari, Alessandro Ambrosi – condividendone appieno l’obiettivo di incrementare il consumo del latte e dei prodotti lattiero caseari da parte degli studenti, per accrescere in loro la consapevolezza di un’alimentazione più sana”.

“Ma quest’anno – aggiunge – il programma ha un obiettivo in più: valorizzare le produzioni tipiche facendo leva sulla territorialità e sulle tradizioni. E così la Giunta dell’ente ha incaricato il neo costituito Consorzio per la tutela della Mozzarella di Gioia del Colle DOP di curare le degustazioni guidate nelle scuole, affinché i giovani alunni possano conoscere non solo il gusto ma anche la storia di qualità di un prodotto della loro terra, ottenuto mediante la lavorazione di materie prime tradizionali o con l’utilizzo di tecniche di produzione/trasformazione legate a usi o costumi particolari di un determinato territorio”.


Convidi