Aeroporti di Puglia, perdite nel 2020 per 19 milioni. Onesti: “Calo passeggeri del 67%”

Convidi

Aeroporti di Puglia, che gestisce gli scali di Bari e Brindisi, chiude il bilancio 2020, l’anno della pandemia, con perdite per quasi 19 milioni di euro. L’assemblea dei soci, con il voto favorevole della Regione Puglia e della Camera di commercio di Brindisi, ha approvato l’esercizio 2020 ripianando la perdita (18 milioni 985mila euro) con i fondi di riserva di patrimonio netto.

Complessivamente, il valore della produzione (49 milioni 297mila euro) si è ridotto del 53% rispetto al 2019. I costi di esercizio (53 milioni 15mila euro) sono diminuiti del 31%. “Il traffico passeggeri dell’intera rete aeroportuale pugliese – ha detto il presidente Tiziano Onesti, definendo questo un “anno drammatico” – ha fatto registrare un decremento del 67% sul 2019 che, seppur più lieve rispetto ai valori nazionali, evidenzia comunque la criticità della situazione”.

Onesti ha ricordato che “la rete aeroportuale, leva fondamentale per l’accessibilità e la promozione della Puglia sui mercati, costituisce un asset strategico per la ripresa economica e l’attrattività territoriale”.


Convidi